Per la IX edizione di Agenda Brasil, dal 6 all'8 luglio proiezioni alla Cineteca Milano Arlecchino e all’Eliseo Multisala
IG Group ha avviato una collaborazione con Glac-UP, società benefit italiana dedicata alla sensibilizzazione e alla riduzione dell’impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi locali
C'è tempo fino al 9 luglio 2022 per partecipare a “Documentari per la salvaguardia dei mari”, la call lanciata da Infinity LAB insieme al progetto 'Mediaset ha a cuore il futuro' e WMF
Raccolti 65 mila euro a favore di Fondazione IEO-Monzino nella charity dinner & music lo scorso 11 giugno al Ristorante Dalla Gioconda a Gabicce Monte
Il progetto di velaterapia di Mure a Dritta ASD MAD a sostegno di donne che hanno subito interventi/cure per neoplasie o patologie invalidanti e alle vittime di maltrattamenti.
Al via a Riccione il Festival del Fundraising. Contucci vincitore di Italian Fundraising Award 2022
Il nonprofit è chiamato a una cura speciale: innovarsi per innovare la società
Sintomizziamoci punta ad accrescere la competenza/conoscenza reciproca grazie alla quale è più possibile aiutare il prossimo. Educare clinici e pazienti a decodificare e verbalizzare la complessità della patologia è lo scopo della campagna promossa da Almirall.
Concepts by Braida, l'approccio e l'azione collaborativa possono aiutare a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile, anche da una semplice sedia
n occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità che si è celebrata il 22 maggio, il WWF Italia chiede l’istituzione del Garante della Natura, una figura di garanzia che sul tema natura possa svolgere funzioni regolatorie, di vigilanza, di controllo e monitoraggio, di accertamento e di risoluzione dei conflitti.
In Italia la Giornata dei parchi si svolge all'insegna dei cento anni compiuti dal sistema italiano delle aree protette, con i due parchi nazionali più antichi – Gran Paradiso e Abruzzo, Lazio e Molise – che hanno recentemente celebrato, con Federparchi, il secolo di attività alla presenza del Presidente della Repubblica.
L’azienda multi-specialista del fai da te per la casa ha realizzato in circa 30 scuole e associazioni in tutta Italia dei “giardini per insetti impollinatori”, in cui questi ultimi possono trovare un ambiente sano e protetto per cibarsi di nettare e favorire quindi la riproduzione di piante e fiori.