econdo una recente analisi ogni anno finiscono nel Mediterraneo 229mila tonnellate di plastiche: è quanto emerge dal nuovo report WWF, intitolato “Inquinamento da plastica negli oceani. Impatti su specie, biodiversità ed ecosistemi marini”
Lo attesta il Rapporto “Il caso Italia” 2022 di Waste Watcher International (riferito al 2021), diffuso in occasione della 9^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, che cade il 5 febbraio
Per San Valentino Anlaids invita a farsi il test HIV, offrendolo gratuitamente il 16 e il 19 febbraio a Milano e in altre città
Per partecipare, le aziende devono aver rivisto i loro imballi con interventi di ecodesign usando almeno una fra le sette leve di prevenzione
Sono circa 400 le referenze oggetto dell'operazione, tra le principali a marchio CRAI. Una proposta ampia e strutturata che, a rotazione ogni tre mesi, selezionerà un'offerta di prodotti garantiti dalla qualità del marchio
L'azienda del settore packaging ha chiuso l’anno 2020 con una crescita della domanda del +14% nell’ultimo trimestre, segno evidente che il periodo post pandemico ha aumentato in modo significativo la sensibilità dei clienti verso scelte sostenibili
Igiene Insieme di Napisan è un programma educativo, dedicato a tutte le scuole italiane dell'infanzia e primarie, nato per educare i più piccoli alle buone pratiche di igiene quotidiana. Sviluppato in collaborazione con l'Università San Raffaele di Milano e il gruppo La Fabbrica, ha coinvolto oltre un milione di bambini mettendo a disposizione materiale didattico, laboratori, corsi online e kit per le classi. Grazie a Igiene Insieme, tantissimi genitori hanno potuto affidare i loro figli alle scuole con più serenità mentre i bambini hanno appreso i corretti gesti d'igiene per poi portarli a casa e in famiglia.
Prevenzione, libertà, relazione e piacere: temi da cui abbiamo preso spunto per confrontarci con Maurizio Bossi, Business Unit DirectorControl e Federica Conte, Marketing manager di Control Italia
La nuova politica della griffe è supportata dalla Humane Society of the United States e dalla Humane Society International, in conformità con le indicazioni della Fur Free Alliance di dire stop all'uso di pelliccia ricavata da animali appositamente allevati o catturati in natura
L’iniziativa per la Fondazione Ieo-Monzino si avvale della speciale collaborazione di tre straordinari architetti di fama internazionale, scelti per realizzare tre vasi in edizione limitata e firmata di solo 100 esemplari
Grazie al corretto trattamento di questi rifiuti elettrici Ecolamp registra un tasso di recupero tra materia ed energia che supera il 95%
Performance per lo più fallimentari, ancora una volta disomogenee a livello nazionale, spesso inefficaci nel rispondere alle sfide che investono i territori e la loro vivibilità: nell’anno della pandemia, l’attenzione e la cura della pubblica amministrazione per gli animali risultano ancora insufficienti e inadeguate a garantire il benessere nei centri urbani. È quanto emerge dal X rapporto nazionale Animali in città