Il 96 per cento dei vertici aziendali italiani interpellati crede che un'emergenza climatica globale sia già in atto. In linea con quanto emerso a livello globale 8 dirigenti su 10, in merito al loro business, sono stati colpiti da eventi climatici estremi nel corso dell'ultimo anno.
CBM è attualmente impegnata con un nuovo progetto quinquennale di inclusive eye health in Ruanda, per portare prevenzione e cure anche nelle zone rurali dove le persone, soprattutto i bambini, con disabilità visiva sono tra le più emarginate.
Superare i pregiudizi, i modelli e gli stereotipi che ancora tengono le donne lontane dalla scienza è l'obiettivo del manifesto di Fondazione Bracco
Allacquisto di due pacchetti di Rigacuore contribuiranno, insieme alla Molisana, a sostenere il progetto SpesaSospesa.org donando due pasti
È quanto emerge dal sondaggio internazionale "The Green Response Survey 2021", condotto da Essity , azienda del settore dell'igiene e della salute sull'impatto della pandemia sullo stile di vita
econdo una recente analisi ogni anno finiscono nel Mediterraneo 229mila tonnellate di plastiche: è quanto emerge dal nuovo report WWF, intitolato “Inquinamento da plastica negli oceani. Impatti su specie, biodiversità ed ecosistemi marini”
Lo attesta il Rapporto “Il caso Italia” 2022 di Waste Watcher International (riferito al 2021), diffuso in occasione della 9^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, che cade il 5 febbraio
Per San Valentino Anlaids invita a farsi il test HIV, offrendolo gratuitamente il 16 e il 19 febbraio a Milano e in altre città
Per partecipare, le aziende devono aver rivisto i loro imballi con interventi di ecodesign usando almeno una fra le sette leve di prevenzione
Sono circa 400 le referenze oggetto dell'operazione, tra le principali a marchio CRAI. Una proposta ampia e strutturata che, a rotazione ogni tre mesi, selezionerà un'offerta di prodotti garantiti dalla qualità del marchio
L'azienda del settore packaging ha chiuso l’anno 2020 con una crescita della domanda del +14% nell’ultimo trimestre, segno evidente che il periodo post pandemico ha aumentato in modo significativo la sensibilità dei clienti verso scelte sostenibili
Igiene Insieme di Napisan è un programma educativo, dedicato a tutte le scuole italiane dell'infanzia e primarie, nato per educare i più piccoli alle buone pratiche di igiene quotidiana. Sviluppato in collaborazione con l'Università San Raffaele di Milano e il gruppo La Fabbrica, ha coinvolto oltre un milione di bambini mettendo a disposizione materiale didattico, laboratori, corsi online e kit per le classi. Grazie a Igiene Insieme, tantissimi genitori hanno potuto affidare i loro figli alle scuole con più serenità mentre i bambini hanno appreso i corretti gesti d'igiene per poi portarli a casa e in famiglia.