Sono 418 le società con sede in 45 paesi e regioni incluse nell’indice realizzato da Bloomberg per portare trasparenza alle pratiche e alle politiche di genere nelle società quotate in borsa di tutto il mondo
E' quanto emerge dal Rapporto GreenItaly, arrivato alla dodicesima edizione, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi Tagliacarne e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica.
cameo ha coinvolto i propri collaboratori, invitandoli a diventare mentor e a mettere a disposizione il loro tempo e le loro competenze professionali e personali per accompagnare i ragazzi coinvolti verso il mondo del lavoro
Con una lettera aperta, 10 società sportive dilettantistiche del territorio della provincia di Forlì-Cesana hanno chiesto al governo di rimuovere l’obbligo di Green Pass rafforzato per la pratica sportiva dei ragazzi sopra i 12 anni
Un italiano su tre (29%) nella propria vita ha fatto volontariato, o in passato o è attivo al momento. E' quanto emerge dall'ottavo report di Stand Out in Culture, l'osservatorio di Initiative Media
Un filo prezioso che unisce le persone sordocieche con il mondo esterno: è questo il concetto che dal 1964 ha ispirato sia il nome che l'attività della Lega del Filo d'Oro, che torna in comunicazione con una nuova campagna
un'asta benefica speciale vedrà protagoniste cinque Barbie Extra e le loro nuove acconciature extra-ordinarie personalizzate per l'occasione dagli hairstylists Alfaparf Milano. L'intero ricavato dell'asta verrà donato a Dynamo Camp
È quanto emerge da “La pandemia della disuguaglianza”, il nuovo rapporto pubblicato da Oxfam
Con la gestione di progetti di piantagione tra Guatemala, Perù, Argentina e Italia, la startup ha concluso il suo secondo anno di attività con oltre 387.000 alberi piantati
Grenoble è diventata ufficialmente la Capitale Verde Europea per il 2022, subentrando alla città finlandese di Lahti
Obiettivo di Geco Expo, sensibilizzare e far crescere la cultura ambientale, dando vita ad una vera e propria community di attivisti, influencer e divulgatori, che hanno abbracciato e si impegnano a promuovere uno stile di vita green
Dopo dieci anni esatti dal naufragio della Costa Concordia all'Isola del Giglio, il fondale marino sembra in una fase di recupero, superiore anche alle attese. Lo rivela il sito dell'ISPRA in una nota rassicurante