La partnership è iniziata nel 2020 con il progetto "Emozioni di luce", il cui obiettivo è sostenere le attività del Centro Diagnostico della Fondazione
Sono più di sette su dieci i consumatori che vogliono adottare pratiche di economia circolare come ridurre i consumi complessivi (54%), acquistare prodotti più durevoli (72%) e conservare e riparare i prodotti per aumentarne la durata (70%).
Condotta su più di 530 dirigenti HR in tutta Europa, la quarta edizione dell'annuale survey rivela le nuove dinamiche che stanno trasformando gli ambienti di lavoro e le nuove sfide del futuro
La digital venture di The Adecco Group che combina una piattaforma digitale e un Hub fisico in via Tortona a Milano, annuncia di aver acquisito la qualifica di Società Benefit, modificando il proprio statuto con l’obiettivo di creare valore non solo per gli azionisti, ma per tutti i propri stakeholders
Povertà e disuguaglianza sono le principali evidenze dell'edizione 2021 di WeWorld Index, la classifica sul livello di inclusione di donne, bambine e bambini in 172 Paesi, che fotografa il mondo post pandemia analizzandola situazione di donne e bambini in relazione a 34 indicatori (ambientali, sociali, educativi, economici e di salute).
L'obiettivo di "Partner per la Ricerca" è coinvolgere le aziende che condividono i valori della Fondazione IEO-MONZINO e la sua visione, per costruire insieme una collaborazione solida e garantire contemporaneamente continuo sostegno alla Ricerca medico-scientifica
Il primo appuntamento, l'11 novembre, si terrà a Carpi (MO), in Emilia-Romagna, quando i due partner, in collaborazione con l'associazione locale Terrevive - Il Fermento, pianteranno 100 alberi sul territorio.
Per allargare il nostro orizzonte, vi proponiamo un esercizio da fare una volta al giorno per una settimana.
Il progetto consiste in laboratori di agricoltura dedicati a ragazzi con autismo e tenuti da professionisti - esperti di giardinaggio e maestri di bottega - con il supporto di educatori che seguono tutte le fasi delle attività.
Più auto in circolazione e un crollo quasi uniforme nell’utilizzo del trasporto pubblico. Livelli di smog e di perdite lungo la rete idrica che rimangono preoccupanti. Poche note positive che poco incidono sul trend complessivo: tra tutte, l’aumento della raccolta differenziata e dei chilometri di piste e infrastrutturazioni ciclabili. È il quadro che emerge dal rapporto Ecosistema Urbano 2021, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE
Il ricavato verrà interamente devoluto a Fondazione Umberto Veronesi che da tempo, con il progetto Pink is good, finanzia medici e ricercatori che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura del tumore al seno, utero e ovaio.
Il summit internazionale che celebra la leadership e l’empowerment femminile si terrà dal 18 al 20 novembre 2021 al FICO Eataly World di Bologna, in presenza e contemporaneamente anche in modalità online