L'obiettivo di "Partner per la Ricerca" è coinvolgere le aziende che condividono i valori della Fondazione IEO-MONZINO e la sua visione, per costruire insieme una collaborazione solida e garantire contemporaneamente continuo sostegno alla Ricerca medico-scientifica
Il primo appuntamento, l'11 novembre, si terrà a Carpi (MO), in Emilia-Romagna, quando i due partner, in collaborazione con l'associazione locale Terrevive - Il Fermento, pianteranno 100 alberi sul territorio.
Per allargare il nostro orizzonte, vi proponiamo un esercizio da fare una volta al giorno per una settimana.
Il progetto consiste in laboratori di agricoltura dedicati a ragazzi con autismo e tenuti da professionisti - esperti di giardinaggio e maestri di bottega - con il supporto di educatori che seguono tutte le fasi delle attività.
Più auto in circolazione e un crollo quasi uniforme nell’utilizzo del trasporto pubblico. Livelli di smog e di perdite lungo la rete idrica che rimangono preoccupanti. Poche note positive che poco incidono sul trend complessivo: tra tutte, l’aumento della raccolta differenziata e dei chilometri di piste e infrastrutturazioni ciclabili. È il quadro che emerge dal rapporto Ecosistema Urbano 2021, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE
Il ricavato verrà interamente devoluto a Fondazione Umberto Veronesi che da tempo, con il progetto Pink is good, finanzia medici e ricercatori che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura del tumore al seno, utero e ovaio.
Il summit internazionale che celebra la leadership e l’empowerment femminile si terrà dal 18 al 20 novembre 2021 al FICO Eataly World di Bologna, in presenza e contemporaneamente anche in modalità online
Il contributo, che si rivolge a una platea potenziale di oltre 2.500 persone, sarà erogato a tutti i dipendenti che avranno un figlio o una figlia a partire dal 1 dicembre 2020 tramite la piattaforma Randstad Welfare che permetterà di utilizzare il bonus per una serie di servizi come controlli medici specialistici o pediatrici, acquisti in buoni spesa, carburante o servizi per la famiglia come babysitter o aiuti domestici
I progetti contro l'abbandono scolastico dovranno avere una dimensione minima di 15.000 euro per poter garantire qualità e continuità. Le domande di finanziamento dovranno pervenire, tramite procedura online, entro le ore 12 del 30 novembre 2021
L’agenzia The Big Now/mcgarrybowen (dentsu italia), ha realizzato per Cesvi un’affissione a led spenta per il 75%, così da ridurre notevolmente il consumo energetico dello stesso digital outdoor rendendo il messaggio non solo parte della campagna ma soprattutto parte attiva del cambiamento.
Il centro dell’iniziativa è stata l'attività di volontariato ambientale del 28 ottobre nella quale i 150 giovani attivisti COOP arrivati da tutta Italia hanno piantato mille e 90 alberi e bonificato una discarica abusiva
I benefici economici della gestione dei rifiuti di imballaggio da parte di CONAI nel 2020 hanno raggiunto il valore di un miliardo e 274 milioni di euro