Con Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale e AWorld, l'app ufficiale a supporto della campagna ActNow contro il climate change delle Nazioni Unite, parte la sfida per risparmiare 50.000 kg di CO2 entro il 30 ottobre 2021 e piantare così 200 nuovi alberi a Milano
In occasione della Giornata Internazionale della consapevolezza sulle perdite e sprechi alimentari, il 29 settembre, gli esperti di Babbel, invitano a riflettere sull'evoluzione del linguaggio dovuta alla consapevolezza dello spreco alimentare.
Il 63,4% degli italiani conosce gli strumenti finanziari Esg basati su criteri di investimento responsabile, e il 52,5% sarebbe interessato a metterci soldi. Queste le principali evidenze del 2° Rapporto Censis-Assogestioni
La nuova strategia nasce con l’obiettivo di ridurre lo spreco nell’industria della moda, dimezzare le emissioni di carbonio nella propria catena del valore e migliorare la qualità della vita delle persone coinvolte nella produzione dei propri prodotti.
Costanza Hermanin, Policy Leader Fellow dell’Istituto Universitario Europeo: «Da alcuni sondaggi emerge l’immagine della politica come ambiente maschilista e discriminatorio dove le donne fanno fatica a sviluppare una carriera
ASviS, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile torna con il Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si terrà dal 28 settembre al 15 ottobre su tutto il territorio italiano e in rete e lo annunica con una nuova campagna pubblicitar
Il progetto, che sarà presentato in occasione del Festival Franciacorta in Cantina di settembre, vede la realizzazione da parte di Mantero di un turbante in edizione limitata dedicato a Franciacorta i cui proventi saranno destinati ad una raccolta benefica che consentirà di donare turbanti alle pazienti oncologiche
Sempre più informati e sensibili verso problematiche come quelle legate ai cambiamenti climatici, i ragazzi nati tra il 1995 e il 2010 si rivelano attenti nel non sprecare cibo e risorse e orientati verso scelte e abitudini sempre più eco-friendly, come emerge da uno studio di In a Bottle condotto su circa 1.100 ragazzi tra i 18 ed i 26 anni
A 50 giorni dall’inizio del vertice sul clima COP26, in programma a...
3.700 miliardi di dollari è il costo per società, ambiente ed economia della plastica prodotta solo nel 2019, una cifra che supera il PIL dell’India: lo rileva il nuovo rapporto di Dalberg, commissionato dal WWF, che chiede un trattato globale
Re/sister! il Festival in programma a Parma dal 17 al19 settembre, all’interno del Parco I Maggio, organizzato da Casa delle Donne di Parma e Comune di Parma
Il Bilancio Ambientale permetterà a Mutti di definire la roadmap strategica e le azioni migliorative nell’ambito della
sostenibilità ambientale dell’azienda. Previsto un investimento pluriennale (2022/2024) di partenza di 1,5 milioni di euro