Lidl Italia ha voluto inserire nel proprio assortimento anche una vasta scelta di prodotti clima neutrali. Una decisione che consente alla clientela di accedere ad un’offerta di oltre 20 referenze ecosostenibili continuative a cui si aggiungono numerosi articoli promozionali
L'azienda ha infatti assunto l'impegno a compensare, attraverso il sostegno di progetti internazionali volti a ridurre la produzione di CO2, la totalità delle emissioni prodotte durante il ciclo di vita dei suoi due alfieri in Italia e all'estero: il Classico e il Delicato
L’obiettivo dell'accordo fra Lavazza e PoliTo è quello di implementare, attraverso l’attività di Ricerca e Sviluppo, una revisione in chiave sostenibile del prodotto, del packaging e dell’esperienza del consumo del caffè, con un programma di innovazione dei prodotti e dei processi e un piano concreto e misurabile di riduzione dei relativi impatti ambientali
Il Report Integrato 2020 del Gruppo Randstad racconta la scelta di gestire l'emergenza sanitaria seguendo la strada della responsabilità sociale, economica e ambientale
Acquedotto Pugliese (AQP) – tra i player nazionali nella gestione del ciclo...
Il tasso di riciclo degli imballaggi in Italia nel 2020 ha superato le previsioni. L’emergenza sanitaria non ha frenato questo settore dell’economia circolare: lo scorso anno è stato avviato a riciclo il 73% dei pack immessi sul mercato, pari a 3,3 punti percentuali in più rispetto al 2019. Ad annunciarlo è CONAI nella sua nuova Relazione Generale
Approvvigionamento energetico, depurazione delle acque, mobilità sono alcune delle criticità per le isole minori italiane, come emerge dal report di Legambiente e CNR-IIA sulle Isole minori
Le raccomandazioni e le proposte dei giovani delegati di Y20, frutto del confronto con le istituzioni nazionali e internazionali e le realtà del territorio – tra cui Assolombarda – verranno raccolte in un comunicato finale che verrà consegnato, durante l’ultimo giorno del Y20 Summit (19-23 luglio), alla Presidenza Italiana del G20
Nei mesi di luglio e agosto, gli animatori del progetto si muoveranno lungo le spiagge, le strade e le piazze delle località individuate col duplice obiettivo di recuperare le lattine per bevande vuote, stimolando i consumatori a mantenere puliti gli spazi pubblici all’aperto, e di sensibilizzare residenti e turisti sull’importanza dell’economia circolare e promuovendo le buone pratiche per un corretto smaltimento dei rifiuti
L’azienda israeliana Maabarot Metal Works ha sviluppato Envomed 80, una macchina che riduce i rifiuti sanitari, aumentati durante la pandemia, in un prodotto sicuro che può essere smaltito all’interno degli ospedali insieme ai rifiuti urbani ed è rispettoso dell'ambiente
ARIM - Aids Running in Music 2021 di ANLAIDS Sezione Lombarda intitolata THAT’S IT, con il patrocinio del Comune di Milano, durerà da luglio a settembre
Il gruppo di quest'anno, inclusivo e internazionale, prevede, accanto ad una compagine dei Master del Circolo Canottieri 3 Ponti, anche la presenza di atleti diversamente abili sia italiani che austriaci