Le raccomandazioni e le proposte dei giovani delegati di Y20, frutto del confronto con le istituzioni nazionali e internazionali e le realtà del territorio – tra cui Assolombarda – verranno raccolte in un comunicato finale che verrà consegnato, durante l’ultimo giorno del Y20 Summit (19-23 luglio), alla Presidenza Italiana del G20
Nei mesi di luglio e agosto, gli animatori del progetto si muoveranno lungo le spiagge, le strade e le piazze delle località individuate col duplice obiettivo di recuperare le lattine per bevande vuote, stimolando i consumatori a mantenere puliti gli spazi pubblici all’aperto, e di sensibilizzare residenti e turisti sull’importanza dell’economia circolare e promuovendo le buone pratiche per un corretto smaltimento dei rifiuti
L’azienda israeliana Maabarot Metal Works ha sviluppato Envomed 80, una macchina che riduce i rifiuti sanitari, aumentati durante la pandemia, in un prodotto sicuro che può essere smaltito all’interno degli ospedali insieme ai rifiuti urbani ed è rispettoso dell'ambiente
ARIM - Aids Running in Music 2021 di ANLAIDS Sezione Lombarda intitolata THAT’S IT, con il patrocinio del Comune di Milano, durerà da luglio a settembre
Il gruppo di quest'anno, inclusivo e internazionale, prevede, accanto ad una compagine dei Master del Circolo Canottieri 3 Ponti, anche la presenza di atleti diversamente abili sia italiani che austriaci
Save The Duck, il primo marchio di piumini 100% animal free, in collaborazione con...
La partnership triennale con la start-up di progettazione proteica mira a utilizzare tecnologie informatiche avanzate per sviluppare nuovi enzimi che potrebbero contribuire a rendere i prodotti per la pulizia e il bucato più sostenibili dal punto di vista ambientale
L'evento promosso da ItalyPost con il Corriere della Sera, La Gazzetta di Parma e il sostegno di Credit Agricole e Lago, ha registrato il tutto esaurito negli oltre 40 incontri e confronti, con oltre 2.000 presenze fisiche e molti eventi seguiti online
Dallo studio condotto in 13 Paesi dell'area Emea emerge che il 91% dei bambini fra i 6 e i 12 anni è preoccupato per il cambiamento climatico
Pubblicata la 28esima edizione di Comuni Ricicloni, il dossier realizzato nell’ambito del medesimo concorso con cui, fin dal 1994, Legambiente premia i migliori risultati nella gestione dei rifiuti, e che dal 2016 vede il suo principale focus nei Comuni Rifiuti Free, ossia i centri a bassa produzione di indifferenziato destinato a smaltimento
L’innovativa iniziativa lanciata dall’associazione MedSharks insieme a Lush e l’ENEA (partner scientifico) l’8 luglio, in collaborazione con 10 diving center ha l'obiettivo di comprendere l’impatto del surriscaldamento globale sugli ecosistemi sommersi
Già nel 2019 Patagonia aveva prodotto un documentario e lanciato una campagna per mettere in luce l'effetto devastante degli allevamenti ittici