Il 20 maggio a Milano e il 30 giugno a Palermo, torna l'evento gratuito organizzato da Radio Italia. Conducono Bizzarri e Kessisoglu
Un ecovillaggio nelle colline per sperimentare nuovi modelli di relazioni. Raccolta fondi su Produzioni dal Basso
A Milano il 4 maggio alle 21 presso Palazzo Cusani una serata organizzata da C6Siloku in collaborazione con Canottieri San Cristoforo sull'importanza di stili di vita sani per la prevenzione in oncologia e la cura
Una mostra itinerante, voluta dalla Onlus ANDOS di Ferrara per raccontare la forza delle donne colpite da tumore al seno
Torna a Rovereto da domani 14 aprile fino a domenica 16 il Festival Educa, tre giorni di appuntamenti, analisi e riflessioni dal vivo sul tema dell’educazione intesa come responsabilità collettiva per ricercare nuove modalità di confronto e di ascolto.
Seguendo il calendario scolastico, ogni mese verrà pubblicato sui social della Fondazione Mission Bambini un fumetto disegnato da Susanna Morari
Per il terzo anno RespirArt, il parco d’arte di Pampeago, in Val di Fiemme, propone opere d’arte ambientale a “Bolzano in Fiore Arte 2023”
"La Voce dei Giovani Napoli" è il progetto ideato e curato da Comune di Napoli, Giffoni Innovation Hub e Giffoni Film Festival, promosso e finanziato dal Comune e sostenuto da Cohousing Cinema Napoli – Ufficio Cinema
Il Comune di Milano cerca partner e sponsor per la realizzazione di iniziative estive dedicate alla popolazione anziana. Le candidature, che verranno inserite all’interno del palinsesto di Milano Aiuta Estate e che potranno coprire il periodo tra il 1° giugno e il 30 settembre, saranno raccolte attraverso due avvisi pubblici online sul sito del Comune.
Si tratta della più grande opera di street art realizzata con la tecnica della paste-up su una superficie pubblica, ad opera di Yuri Catania, che ha ritratto in fotografia 21 donne e 1 uomo operati per un tumore al seno.
Ogyre è una start up che, attraverso una catena virtuosa, raccoglie la plastica dei nostri mari grazie alla collaborazione dei piccoli pescatori
Lo rivela il World Happyness Report delle Nazioni Unite sulla felicità, pubblicato proprio nel giorno della Giornata mondiale della Felicità. L'Italia perde due punti, scendendo al 33° posto.