Intervista a Felicia Giannotti, presidente di Progetto Itaca che promuove progetti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione per persone affette da disturbi della salute mentale e le loro famiglie
In italia sono tre milioni le persone con disabilità. La ricerca condotta insieme a Fondazione Emanuela Zancan
“La bellezza salverà il mondo” scriveva Fëdor Dostoevski. E di una bellezza di cui sono intrise la vita, le forme e l’estetica ci raccontano i protagonisti di questo incontro, che esplorando il territorio umano in situazioni anche di malattia, raccontano quanto il diritto a goderne, pure nella propria immagine sia incisivo in un percorso di cura
La vera educazione sentimentale ci chiama a un movimento verso l'autonomia, dove il riconoscimento del proprio valore non dipende dalle conferme esterne
Una rubrica per ispirarci e ispirare attraverso frasi celebri (e non)
(qui la prima parte dell’articolo) Lo abbiamo dimostrato con il super bonus:...
Intervista a Fabio Conditi, presidente dell’associazione Moneta Positiva, nata per spingere la creazione di una moneta libera dal debito
Fabio Brescacin presidente Naturasì: “Non si può parlare di accessibilità dei prodotti biologici sulle spalle dei contadini, della natura, del sistema sanitario, dei costi ambientali”
Intervista con Francesca Oppia, Program Director di Marine Stewardship Council, Organizzazione non profit impegnata nella promozione della pesca sostenibile
"La nostra antica abitudine di riflettere in solitudine si scontra con la moderna urgenza di essere sempre connessi". Lo spunto di Sauro Tronconi nella rubrica Il paracadute
Intervista con Bruno Jorge, regista di
A Invenção do Outro, votato come miglior documentario della decima edizione di Agenda Brasil Milano 2023
Il film di Wes Anderson, nella recensione di Oniria Whisper