Fino al 31 ottobre presso il Memoriale della Shoah, è visitabile la mostra 'La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013'
Intervista ad Alessandra Piccoli – attivista, ricercatrice e co-autrice – con Adanella Rossi e Riccardo Bocci – del libro Riprendiamoci il cibo!
Il primo dispositivo domestico per la conservazione del cibo che utilizza un sistema miniaturizzato di conservazione in atmosfera modificata
La storia d'amore di Mina ed Helim di Maryam Touzani, nella recensione di Oniria Whisper
Le parole di Elisabetta Serio, pianista e compositrice, sono un richiamo alla responsabilità individuale e al contempo una resistenza alla fioritura. Direttrice d’orchestra durante la serata tutta al femminile de Le Vesuviane, che lo scorso 28 luglio ha riunito oltre trenta artiste sul palco dell’Arena Flegrea, ha dichiarato: “Le donne rappresentano un universo infinito e meraviglioso
Il sonnambulismo moderno ci fa camminare in una nebbia densa, dove tutto ciò che conta è il nostro piccolo mondo sicuro e confortevole. La riflessione di Sauro Tronconi
Questa volta ci citiamo, o meglio, citiamo uno degli articoli che troverete...
“Il libro è una cosa: lo si può mettere su un tavolo...
Può la vacanza diventare un reale momento di rigenerazione e non solo una fuga temporanea dalla alienazione quotidiana? La riflessione di Sauro Tronconi
Una rubrica per ispirarci e ispirare attraverso frasi celebri (e non)
Quoziente Humano, da questo mese, inizia una partnership con L’altra medicina, mensile...
La recensione del film di Frances O' Connor, dedicato alla scrittrice Emily Brontë