Una rubrica per ispirarci e ispirare attraverso frasi celebri (e non)
Due attori, i fratelli Carmine e Vincenzo Borrino, hanno scelto di riaprire il teatro San Luca ad Arco Felice, inaugurando un nuovo corso: "Stiamo vivendo una nuova umanità"
Oliver Hermanus costruisce un film con eleganza architettonica
Un libro che parte dal rapporto con la malattia e dal rapporto medici e pazienti per guardare alla pazienza come virtù utile nella vita
Non esiste una sola etica, ma tante quante le persone. L'importante è la forza di non arrendersi alle pressioni del mondo e orientarsi verso il bene comune. La rubrica di Sauro Tronconi
“Oggi finalmente la società sta capendo che la disabilità esiste solo se ci sono delle barriere che impediscono di avere una vita come tutti. Il focus si sposta quindi sull’interazione con l’ambiente”. Parola di Haydée Longo, avvocata milanese di 37 anni, che ha scelto di diventare disability manager quando ancora in Italia non si vedeva la necessità di un ruolo professionale dedicato a tutti gli aspetti legati a questo tema.
Un film, quello di Darren Aronofsky, che non fa sconti, visivamente ed emotivamente.
Quando dieci anni fa, madre di due bambini, ha perso il marito...
Us and them” di Rene Liu. Come nel video gioco, anche il mondo reale è in bianco e nero, quando loro sono divisi.
“Everything Everywhere All At Once” L’opera seconda di Daniel Kwan e Daniel...
Quando Marianna si rese conto che l’uomo che stava per sposare era eguale a tutti gli uomini che aveva incontrato nella sua breve vita, si sentì perduta, ebbe una vertigine di consapevolezza, il mondo sembrò muoversi e vibrare, nulla stava più al suo posto
La grande forza della fotografia sta nella sua capacità di stimolare un pensiero critico e delle domande. Parola del collettivo fotografico TerraProject