Un progetto di educazione libera e consapevole in natura: è Scuolina Selvatica, iniziativa formata da un gruppo di adulti e bambini/e dai 3 ai 12 anni che condividono un processo di crescita, ascolto, auto-apprendimento e di relazione con il selvatico, sulle colline di Quarto di Sarsina (Emilia Romagna). I contenuti affrontati dal gruppo sono rivolti a famiglie, genitori, educatori e educatrici e tutti coloro che sono interessati a percorsi di educazione parentale, formazione e esperienze di crescita collettiva.

Negli anni Scuolina Selvatica ha creato diverse reti di persone che hanno generato tante attività, a cui hanno aderito realtà del mondo imprenditoriale, associativo, agricolo, turistico, culturale, sociale e spirituale, accomunate da una visione collettiva di bellezza, rispetto, naturalità, coesione, libertà e celebrazione.
Con una campagna di raccolta fondi lanciata su Produzioni dal Basso – piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – il gruppo punta a diventare sempre più una scuola pubblica, sostenendosi anche con fondi della collettività, mantenendo integrità e valori.
Per maggiori informazioni leggi qui.
Leggi anche:
Una scuola ‘riparativa’ per promuovere il benessere scolastico