Il ‘Vale la pena di’ queste settimane è dedicato a Efestoval, il festival dei vulcani, che va in scena dal 9 al 19 settembre nei luoghi non convenzionali dei Campi Flegrei, area situata nel Golfo di Pozzuoli a ovest di Napoli.
Il programma della manifestazione, che gode della direzione artistica dell’attore, regista e drammaturgo Mimmo Borrelli (qui l’intervista all’artista), si snoda in cinque spettacoli, due laboratori formativi, una mostra e un tour enologico. Un programma che ha come filo conduttore il sottosuolo, inteso come luogo di spinta propulsiva alla forza vitale che genera la vita.
![](https://www.quozientehumano.it/wp-content/uploads/2022/07/1-819x1024.jpg)
Il primo spettacolo ‘U ciclopu’ con Mario Incudine si tiene l’11 settembre alle Cantine Astroni; il 16 settembre Città della Scienza ospita ‘Overload‘ dei Sotterraneo, il 17 settembre il Complesso Museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco apre le porte a ‘Il gelo’ di Mimmo Borrelli; lo stesso luogo il giorno successivo diviene teatro di ‘Mater Purgatorii’ con Nunzia Schiana. Il cartellone si chiude il 19 settembre al Nabilah con ‘Maggio ’43 interpretato’ da Davide Enia.