“Un viaggio emozionale alla ricerca del carattere indelebile del territorio“: dall’1 e fino al 10 giugno 2023, il festival La Giusta Distanza, organizzato dal Teatro del Pane di Treviso, ritorna per la quarta edizione nei comuni di Segusino e Quero Vas.

Durante il Festival è la natura a fare da palcoscenico, mentre la commistione tra arte, teatro, cinema e musica, come spiegano gli organizzatori, mira a ristabilire ‘La Giusta Distanza’ tra territorio e persone.
Immergersi nel mondo con gusto e olfatto
Gusto e olfato: questo il fil rouge di un’edizione che elogia i sensi, le sensazioni e il presente. Un tempo e un luogo in cui sentirsi connessi, fare attenzione ai particolari e ritrovare la propria sensibilità.
Ci saranno giornate dedicate ai mondi magici e all’immersione nella madre natura. Ci si potrà creare la propria corazza per affrontare le creature dei boschi, fare una caccia al tesoro, gustare una cena prelibata e ascoltare storie e racconti sul territorio.

Un atto di valorizzazione della zona al confine tra le province di Treviso e Belluno, nonché un contributo allo sviluppo del contesto economico-sociale locale. Il Festival sostiene le attività di educazione, formazione e crescita con un particolare focus sul tema dell’inclusività di tutte le persone che ci abitano.
